
SCUOLA INFANZIA MURIALDO
Scuola dell’Infanzia: plesso “Murialdo”, Via S. Leonardo Murialdo, snc
La scuola ha sede in una costruzione ben ristrutturata, con ampia mensa, un salone biblioteca, un ampio giardino con giochi, un orto didattico e un'aula outdoor.
Ospita n. 4 sezioni e sono presenti Monitor touch screen in ogni aula. Il recente PON infanzia ha dotato la scuola di nuove strumentazioni digitali ed è attiva una Apple class con Ipad di ultima generazione in stazione mobile di ricarica, per supportare il legame con il curricolo verticale e il curricolo digitale di cui è dotato l'istituto comprensivo "Vanni".
L'offerta didattica si arricchirà in questo anno scolastico 2024/25 di moduli di potenziamento della Lingua Inglese con madrelingua, a sostenere il curricolo verticale con le classi ad Indirizzo Cambridge della scuola Primaria Volta e della SS1 grado "Vanni".
Le attività curriculari prevedono da sempre laboratori espressivi, di lettura, di educazione alimentare, percorsi di educazione civica per educazione alla cittadinanza attiva e alla sostenibilità, in quanto l'istituto è aderente alle reti Scuole Plastic Free e Scuole Green .
Ogni bimbo nella nostra scuola dell'infanzia si trova da subito in un ambiente sereno, inclusivo e fortemente innovativo.
Recapito telefonico della sede: 0761/342935

ORARIO DI FUNZIONAMENTO DEL PLESSO
A.S. 2025/2026

SCUOLA INFANZIA SAN PIETRO

Snc.
Il Plesso è stato recentemente ristrutturato con i fondi PNRR e gli ampi spazi presenti hanno
acquistato efficientamento energetico e colori. Il nostro grande giardino è impreziosito da opere
d’arte di artisti locali che nel corso degli anni hanno condotto esperienze laboratoriali con i bambini.
Attualmente viene utilizzato in tutte le stagioni per l’Outdoor education, per i laboratori scientifici
e per il gioco libero.
Le numerose aule presenti consentono di applicare un modello caratterizzato da classi aperte e
didattica laboratoriale in continuità con i modelli applicati alla Scuola Primaria e alla Secondaria di
Primo Grado. Per l’a.s. 2025/2026 i laboratori curricolari proposti riguardano il Clil (Content and
Language Integrated Learning) tutti i giorni per un’ora al giorno, Psicomotricità, Coding
and Tinkering. La collaborazione con la Asl per quanto riguarda i progetti della Rete SPS (rete
Scuole che promuovono la Salute) permette alla Scuola dell’Infanzia San Pietro di avere un
carattere inclusivo e di continuità con il territorio.
Il Plesso è dotato di tablet, robottini per il coding, lavagne interattive e digital board. Tutti gli
strumenti vengono usati dai bambini in specifiche attività didattiche con la supervisione delle
insegnanti e degli esperti.
La Scuola dell’Infanzia San Pietro ha da sempre una forte vocazione sperimentale che si è
evoluta nel corso degli anni. Partendo dal superamento delle sezioni tradizionali con la
sperimentazione ex art.3 DPR 419 si è costruito un modello educativo didattico in cui le relazioni
tra insegnanti, bambini singoli e gruppi siano concepiti come una totalità organizzata e unitaria che
si è rivelata un potente moltiplicatore di interazioni sociali e di apprendimenti condivisi. Nell’a.s.
2024/2025 la sperimentazione si è arricchita della collaborazione con Indire (Istituto Nazionale di
Documentazione, Innovazione e Ricerca Educativa) attraverso il progetto “Neuroscienze e
tecnologie per la personalizzazione dei percorsi di insegnamento e lo sviluppo delle potenzialità
degli studenti”.
I nostri contatti: 0761304890Orari di funzionamento.